Una metodologia convalidata che consente di ottenere un impatto
Imparare facendo, una metodologia che si ispira alla Disciplined Entrepreneurship del MIT. Gli/le imprenditori/trici lavorano settimanalmente nella piattaforma di incubazione e attraverso sessioni di mentoring 1:1 per generare il riepilogo esecutivo della loro attività.
8 moduli aziendali
Imprenditori/trici e mentori navigano nel programma seguendo la struttura a 8 moduli e interagendo direttamente all'interno della piattaforma di incubazione.
Per saperne di più sul programma di incubazione.
Modulo 1: proposta di valore
In questa fase, gli/le imprenditori/trici iniziano a scoprire i loro principali utenti e realizzano ricerche di mercato per valutare la forza del prodotto e l’allineamento con la domanda del mercato.
- Definire il proprio vero valore attraverso interazioni reali con i/le clienti.
- Ricercare e comprendere le ragioni dell'interesse dei/lle clienti per la propria offerta.
- Analizzare a fondo i problemi fondamentali che si intendono risolvere.
- Dare priorità all’identificazione e categorizzazione dei segmenti di clientela.
- Condurre interviste di scoperta della clientela e ricerche approfondite.
- Stimare le dimensioni del mercato e costruire un grafico delle opportunità di mercato.
- Formulare una precisa dichiarazione di proposta di valore.
Modulo 2: mappa della concorrenza
Qui gli/le imprenditori/trici devono lavorare per capire i/le loro concorrenti e individuare la propria posizione nel mercato. Questo modulo è pensato per aiutarli/le ad assumere nuove prospettive e a costruire una mappa della concorrenza che mostri chiaramente la loro posizione.
- Definire gli attributi su cui la propria soluzione e le altre competono.
- Identificare i/le concorrenti che non si sapeva di avere.
- Scoprire come emergere e farsi notare tra la folla.
- Scoprire dove è possibile migliorare la propria offerta.
Modulo 3: mappa degli stakeholder
Questo modulo è stato creato per aiutare gli/le imprenditori/trici a capire che costruire un'attività al 100% da soli/e è quasi impossibile. Qui decideranno cosa delegare ed esternalizzare, come costruire relazioni con partner, sostenitori/trici, fornitori/trici e, naturalmente, come creare un grande team.
- Identificare tutti i diversi tipi di partner e collaboratori/trici.
- Comprendere il possibile scambio di valore che possono avere con ciascuno di loro.
- Decidere cosa fare internamente e cosa lasciare fare ad altri.
- Esplorare le opzioni dei canali di distribuzione e scegliere quelle migliori.
- Creare una mappa dell'ecosistema di partner intorno al proprio business.
Modulo 4: modello di business e marketing
In questo modulo, gli/le imprenditori/trici lavorano su come sostenere la propria attività e catturare l'attenzione della clientela. Li aiuteremo a capire quale sia il modello di business più adatto a loro e a iniziare a pianificare le attività di marketing.
- Imparare a conoscere i diversi modelli di business.
- Vedere come il proprio modello di business potrebbe (o dovrebbe) differire per segmento di clientela.
- Usare il design thinking per scegliere quello migliore, a seconda del caso.
- Comprendere le basi di un funnel di marketing e creare il proprio.
- Stimare il costo di acquisizione di un cliente (CAC).
Modulo 5: strategia di prezzo e redditività
In questo modulo gli/le imprenditori/trici lavorano per scoprire il loro primo punto di prezzo e determinare una strategia di prezzo.
- Imparare a conoscere le diverse strategie di prezzo e scegliere la propria.
- Confrontare i punti di prezzo e le strategie della concorrenza.
- Effettuare un’indagine per capire la disponibilità a pagare della clientela.
- Imparare e utilizzare una metodologia di determinazione dei prezzi per stabilire un punto di prezzo.
- Stimare il valore di vita della clientela (LTV)
Modulo 6: proiezioni finanziarie
Rendiamo le cose facili anche a che è allergico/a ai numeri. In questo modulo gli/le imprenditori/trici impareranno a gestire tutte le loro esigenze finanziarie. Mese per mese, anno per anno, saranno in grado di stimare spese ed entrate mentre avviano e costruiscono la loro azienda.
- Determinare i fondi di cui avranno bisogno per il lancio.
- Proiettare le spese che si dovranno sostenere nei primi anni di attività.
- Pianificare il team e i relativi stipendi.
- Comprendere gli obiettivi di vendita.
- Realizzare un resoconto dei costi di produzione del prodotto o del servizio.
Modulo 7: piano d’impatto
La creazione di un piano d'impatto aiuterà gli/le imprenditori/trici a chiarire a quale sistema appartengono e il modo in cui stanno cercando di influenzarlo. Inoltre, potranno misurare l'impatto che stanno effettivamente avendo sulla loro clientela, su determinati beneficiari, sul loro settore o addirittura sul mondo.
- Mappare il sistema all'interno del quale operano e gli elementi che attualmente lo governano.
- Mostrare come si vuole cambiare ciò che accade all’interno di tale sistema.
- Elaborare le loro dichiarazioni di missione e visione
- Identificare se stanno lavorando su uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
- Definire come misurare l'impatto e monitorare i risultati.
Module 8: Growth Plan
In questo modulo guidiamo gli/le imprenditori/trici nella definizione delle priorità e li aiutiamo a concentrarsi, assicurandoci che dedichino il loro tempo alle cose giuste. Avere obiettivi solidi e misurabili è un ottimo modo per allinearsi con i propri team e rimanere in carreggiata.
- Mettere per iscritto i propri obiettivi a lungo termine e redigere un piano per raggiungerli.
- Identificare i valori della propria azienda.
- Determinare i KPI (Indicatori di prestazione fondamentali) da monitorare nel tempo.
- Stabilire delle tappe fondamentali per aiutare gli/le imprenditori/trici a raggiungere i loro obiettivi.
- Identificare e pianificare i rischi futuri.
Riepilogo esecutivo
Alla fine del programma, gli/le imprenditori/trici genereranno un riepilogo esecutivo basato sul loro lavoro, che potranno utilizzare per presentare i loro progetti agli/lle investitori/trici e ad altre parti interessate. Gli/Le imprenditori/trici possono inoltre scaricare tutte le informazioni di ogni modulo per utilizzarle per altri scopi.
⬇ Il tuo feedback è prezioso per noi.⬇